Strade di colori e sapori
Un territorio incorniciato da colli e poggi che vi saprà stupire per la ricchezza delle risorse ambientali e per la varietà di suggestioni dal valore estetico e paesaggistico

Il progetto Strade di colori e sapori nasce nel 2006 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio collinare della zona sud di Torino e la sua naturale estensione nella pianura. Un territorio ricco di attrattive, composto da un paesaggio che in molta parte conserva un ambiente naturale e rurale di pregio, ma anche da piccoli borghi e città dense di beni storici, artistici, architettonici di alto valore culturale.
Sostenuto dalla Provincia di Torino, dal Parco della Collina Torinese e dai Comuni di Andezeno, Arignano, Baldissero T.se, Cambiano, Carmagnola, Chieri, Cinzano, Marentino, Montaldo T.se, Moriondo T.se, Pavarolo, Pecetto, Pino T.se, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze), il progetto si propone di favorire lo sviluppo di una cultura dell’accoglienza che possa consentire a visitatori e turisti di scoprire le tante bellezze, lo spirito e le tradizioni di questi luoghi.
Musei, parchi, aziende agricole e vitivinicole, cascine didattiche ma anche percorsi ciclabili, sentieri per l’escursionismo: sono tante le opportunità che il territorio di Strade di colori e sapori offre a chi è interessato a praticare forme di turismo dolce e attento all’ambiente.